Gerresheimer nel 1° semestre 2025: Bormioli Pharma incrementa ricavi e utili, influenze di mercato ancora presenti nelle attività operative

· 1° semestre 2025: ricavi +15,7%, EBITDA rettificato +11,8%

· Ritorno alla crescita organica dei ricavi nel 2° trimestre

· Sviluppo organico rispetto ai dati proforma del 1° semestre 2024: ricavi -2,1%, EBITDA rettificato -6,4%

· Domanda contenuta nel mercato della cosmetica e dei liquidi per uso orale

· Le prospettive di crescita a lungo termine restano positive

Gerresheimer, fornitore di sistemi e soluzioni all'avanguardia e partner globale del settore farmaceutico, biotecnologico e cosmetico, ha registrato ancora una volta un incremento dei ricavi e degli utili nel primo semestre del 2025 grazie all'integrazione di Bormioli Pharma, acquisita nel 2024. I ricavi del primo semestre sono cresciuti del 15,7% attestandosi a EUR 1.120,7 milioni (1° semestre 2024: EUR 968,5 milioni), mentre l'EBITDA rettificato è aumentato dell'11,8% a EUR 210,4 milioni (1° semestre 2024: EUR 188,2 milioni). Lo sviluppo organico, confrontato con i dati proforma dello stesso periodo dell'anno precedente, riflette una domanda contenuta nel mercato cosmetico e una flessione nella domanda di soluzioni di contenimento per farmaci liquidi per uso orale, che l'azienda considera temporanea. I ricavi organici sono diminuiti del 2,1% nel primo semestre, mentre l'EBITDA rettificato organico ha registrato un calo del 6,4%. Il margine EBITDA rettificato organico si è attestato al 18,8% (1° semestre 2024: 19,7%). Per la seconda metà del 2025, Gerresheimer prevede una nuova accelerazione della crescita grazie all'aumento dei volumi produttivi e a un buon portafoglio ordini, con una previsione di crescita organica dei ricavi compresa tra lo 0% e il 2% rispetto all'anno precedente e un margine EBITDA rettificato atteso intorno al 20% per l'intero esercizio.

"Gerresheimer è un'azienda solida e resiliente", ha dichiarato Dietmar Siemssen, CEO di Gerresheimer AG. "Nonostante un contesto di mercato impegnativo, siamo tornati alla crescita organica già nel secondo trimestre, anche se la dinamica di crescita del primo semestre è risultata al di sotto delle aspettative. Grazie alla nostra trasformazione strategica in fornitore di sistemi e soluzioni, l'acquisizione di Bormioli Pharma e l'ampliamento del nostro portafoglio prodotti per includere soluzioni per farmaci biologici, cresceremo nel medio e lungo termine a un ritmo significativamente superiore rispetto al mercato."

Plastics & Devices: i sistemi di somministrazione di farmaci trainano la crescita organica

La divisione Plastics & Devices ha generato ricavi per EUR 648,6 milioni nel primo semestre del 2025 (1° semestre 2024: EUR 541,5 milioni). In termini assoluti, i ricavi sono aumentati del 19,8% grazie all'integrazione di Bormioli Pharma. Anche i ricavi organici sono cresciuti del 2,6% rispetto ai dati proforma del primo semestre 2024. La forte domanda di sistemi di somministrazione di farmaci ha compensato la temporanea debolezza del mercato per soluzioni di contenimento in plastica per liquidi per uso orale.

L'EBITDA rettificato è aumentato del 9,3% attestandosi a EUR 151,0 milioni (1° semestre 2024: EUR 138,1 milioni). In termini organici, l'EBITDA rettificato è risultato inferiore del 6,4% rispetto ai dati proforma del periodo di confronto. Il margine EBITDA rettificato è stato del 23,3% (1° semestre 2024: 25,5%), riflettendo un cambiamento temporaneo nel mix di prodotti.

Primary Packaging Glass: domanda contenuta di cosmetici e liquidi per uso orale

La divisione Primary Packaging Glass ha registrato ricavi pari a EUR 474,9 milioni nella prima metà del 2025 (1° semestre 2024: EUR 426,5 milioni). In termini assoluti, i ricavi sono aumentati dell'11,3% grazie all'integrazione di Bormioli Pharma. I ricavi organici, tuttavia, sono diminuiti del 7,6% rispetto ai dati proforma del primo semestre 2024, a causa del calo della domanda nel mercato dei cosmetici e dei liquidi per uso orale.

L'EBITDA rettificato è aumentato del 14,7% a EUR 85,2 milioni (1° semestre 2024: EUR 74,2 milioni). In termini organici, l'EBITDA rettificato è stato inferiore del 3,3% rispetto ai dati proforma del periodo di confronto. Il margine EBITDA rettificato ha raggiunto il 17,9% (1° semestre 2024: 17,4%), grazie a un mix di prodotto con una quota maggiore di soluzioni ad alto valore aggiunto, come ad esempio le fiale RTF.

Secondo semestre più forte

Gerresheimer prevede una nuova accelerazione della crescita nel secondo semestre del 2025.

Il principale motore sarà l'avvio di nuove linee produttive per i dispositivi medici, ma contribuirà alla crescita anche l'ampliamento del portafoglio con soluzioni ad alto valore, in particolare sistemi e soluzioni per farmaci biologici. Inoltre, la ripresa della piena operatività negli stabilimenti di Lohr (Germania) e Morganton (USA) avrà anch'essa un impatto positivo. Per l'intero esercizio 2025, l'azienda sta ampliando il range di crescita organica attesa allo 0-2% (in precedenza 1-2%) a causa delle persistenti incertezze nei mercati della cosmetica e dei liquidi per uso orale. Il margine EBITDA rettificato organico è atteso intorno al 20%.

Prospettive positive a medio e lungo termine

Le prospettive di Gerresheimer a medio e lungo termine rimangono positive. Il Gruppo dispone di un ampio portafoglio di sistemi e soluzioni per il settore farmaceutico e biotecnologico, con una quota crescente di soluzioni specifiche per i farmaci biologici e altre soluzioni ad alto valore. L'acquisizione di Bormioli Pharma ha ulteriormente ampliato il portafoglio e aperto nuove opportunità per l'integrazione di sistemi.

Alla luce del nuovo scenario per il 2025 e di una maggiore attenzione al free cash flow, l'azienda ha rivisto la propria pianificazione degli investimenti e ora prevede una crescita dei ricavi a medio termine compresa tra il 6% e il 9% e un margine tra il 23% e il 25%.

Orientamenti per l'esercizio 2025

· Crescita dei ricavi: 0 - 2% (organica)

· Margine EBITDA rettificato: ~ 20% (organico)

· EPS rettificato: calo pari a una bassa doppia cifra percentuale (a cambi costanti)

Stima a medio termine (organiche)

· Crescita dei ricavi: 6 - 9%

· Margine EBITDA rettificato: 23 - 25%

· Crescita dell'EPS rettificato: ≥ 10%

Il Report Finanziario Semestrale 2025 è disponibile sul sito web di Gerresheimer all'indirizzo: www.gerresheimer.com/en/company/investor-relations/reports