Compliance

Bormioli Pharma intende garantire ai propri clienti il più elevato standard di competenza professionale, anche in termini di qualità, integrità ed etica dei comportamenti. In questa sezione è possibile trovare i principali documenti del Gruppo relativi a Etica e Compliance, oltre ai Report di Sostenibilità e la Politica Aziendale per la Sicurezza e l’Ambiente.

Modello Organizzativo e Codice Etico

Bormioli Pharma S.p.A. ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo conforme al D. Lgs. n. 231 del 2001 con lo scopo di garantire che tutte le parti dell'azienda agiscano con integrità e trasparenza in tutte le attività e nei rapporti con enti e privati, pubblici o privati.

Il compito di vigilare sull’adeguatezza e sull’efficacia e corretto funzionamento del Modello è attribuito all’Organismo di Vigilanza.

Bormioli Pharma S.p.A. garantisce la possibilità di segnalare, in maniera del tutto riservata, potenziali atti illeciti rilevanti ai fini del D. Lgs. 231/2001 attraverso i seguenti canali:

- piattaforma “integrity line”;

- indirizzo e-mail: organismo.vigilanza@bormiolipharma.com;

- posta ordinaria all’indirizzo “Viale Giovanni Falcone n.48/A, Parma, 43122 Italy” indicando come destinatario “Organismo di Vigilanza”.

Il Gruppo Bormioli Pharma è dotato di un Codice Etico, che è parte integrante e sostanziale del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e raccoglie i principi etici e le regole comportamentali in cui il Gruppo Bormioli Pharma si rispecchia, definendo la disciplina generale cui sono soggetti tutti coloro i quali operano nel contesto aziendale.

Procedura Anticorruzione

Il Gruppo Bormioli Pharma svolge il proprio business con lealtà, correttezza, onestà, integrità e trasparenza.

Questa procedura si ispira ai principi di comportamento previsti nel Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato dalla Società ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e nel relativo Codice Etico di Bormioli Pharma e, costituendo uno Standard di Compliance, rappresenta un documento prescrittivo, applicabile a tutti i processi del Gruppo Bormioli Pharma, che mira a fornire a tutto il Personale del Gruppo chiare e trasparenti regole da seguire per garantire la compliance alla normativa in materia di Anticorruzione.

Manuale Antitrust

I principi di libera concorrenza sono alla base della cultura aziendale di Bormioli Pharma S.p.A. (“Bormioli” o la “Società”). Nello svolgimento della propria attività lavorativa, i dipendenti di Bormioli sono quindi tenuti a rispettare integralmente la normativa antitrust.

Il Gruppo Bormioli Pharma ha adottato un Manuale di Condotta Antitrust il quale costituisce uno strumento di consultazione ad uso e beneficio dei propri dipendenti che intrattengono, per conto di Bormioli, rapporti con concorrenti, clienti, fornitori e altri stakeholders, al fine di identificare, preventivamente ed efficacemente, in autonomia o con l’ausilio del Compliance Officer, condotte che potrebbero violare il diritto della concorrenza.

Whistleblowing

A ulteriore tutela di tutti gli stakeholders, il Gruppo Bormioli Pharma ha provveduto ad aggiornare la propria Procedura Whistleblowing, adeguandosi alle novità introdotte dalla Direttiva (UE) 2019/1937 (c.d. Direttiva UE Whistleblowing), recepita dai vari Stati Membri.

Tale Procedura di Whistleblowing si configura parte integrante del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato ai sensi del D.Lgs. 231/2001, e stabilisce i presupposti e le modalità attraverso cui dipendenti, collaboratori e Terzi, possono segnalare alla Funzione Compliance (incluso all’Organismo di Vigilanza), anche in forma anonima, sospetti di eventuali condotte illecite, realizzate in violazione delle prescrizioni del Modello stesso, nonché di fatti e/o comportamenti integranti uno dei reati previsti dal d.lgs. n. 231 del 2001 e/o altre attività non conformi a leggi, regolamenti, procedure interne e alle policies aziendali o in ogni caso idonee ad arrecare danno o pregiudizio, anche solo d’immagine o reputazionale, al Gruppo Bormioli Pharma.

Le segnalazioni in questione potranno essere effettuate da dipendenti, collaboratori e Terzi, attraverso un portale dedicato, disponibile al seguente link: https://bormiolipharma.integrityline.com.

Il portale EQS Integrity Line intende fornire a qualunque soggetto, compresi clienti e fornitori, la possibilità di inviare segnalazioni, anche in forma anonima, che riguardano comportamenti, rischi, reati o irregolarità, consumati o tentati, a danno degli interessi del Gruppo Bormioli Pharma, o, in ogni caso, passibili di violazioni del Modello e del Codice Etico.

Maggiori informazioni sono contenute nella Policy Whistleblowing del Gruppo Bormioli Pharma.

Sostenibilità e Qualità

In qualità di fornitori di packaging ad utilizzo farmaceutico, ci impegniamo per offrire soluzioni che abbiano un effetto positivo sul benessere delle persone e il futuro del nostro pianeta. Per questo, attraverso il Report di Sostenibilità, misuriamo e comunichiamo ai nostri stakeholder, sia interni che esterni, le performance rispetto ai nostri obiettivi di sviluppo sostenibile.

La Politica Aziendale per la Sicurezza e l’Ambiente racchiude i criteri che ci guidano nella gestione delle procedure di Qualità, Sicurezza e Ambiente, gli stessi descritti dalle normative ISO 9001, ISO 15378, ISO 13485, ISO 45001 e ISO 14001. Per garantire il rispetto di tali criteri, i nostri Sistemi sono sottoposti alla verifica periodica di uno dei più importanti enti di certificazione indipendente a livello internazionale.