Le ultime notizie
Bormioli Pharma lancia la “Plastic Academy”
L’accademia ha l’obiettivo di formare figure professionali specializzate nel processo di trasformazione delle materie plastiche.
Vetro per uso farmaceutico: utilizzi, benefici e direzioni future
Il vetro, da sempre protagonista nell'industria del packaging farmaceutico, si distingue per la sua capacità di assicurare la massima sicurezza e stabilità nella conservazione dei medicinali, grazie alla sua resistenza chimica e termica. Approfondisci il packaging farmaceutico in vetro, per comprendere vantaggi e utilizzi di questo materiale sicuro e versatile.
Packaging farmaceutico inclusivo e accessibile: una necessità per i pazienti fragili
Il packaging farmaceutico inclusivo e accessibile è progettato per offrire confezioni di semplice utilizzo anche per i pazienti fragili. Approfondisci lo soluzioni attualmente in commercio, ma anche le prospettive future di sviluppo e applicazione.
Packaging intelligente, definizione e applicazioni
Quando un grado avanzato di tecnologia viene applicato al packaging, si è soliti parlare di “smart packaging” o imballaggio intelligente. Approfondisci cos'è e i vantaggi che comporta in ambito farmaceutico.
Il packaging sostenibile in ambito farmaceutico
Il tema della sostenibilità ambientale spinge a mettere in atto misure necessarie per rallentare gli effetti dell'inquinamento globale, anche le aziende produttrici di packaging farmaceutico sono chiamate ad impegnarsi per rendere i loro prodotti più responsabili e abbracciare un approccio di economia circolare. Scopri la direzione verso cui stiamo andando, i materiali impiegati e le normative in materia.
Bormioli Pharma annuncia due nuove call4ideas con Desall.com per immaginare il futuro del packaging farmaceutico
I due contest vogliono esplorare in che modo due tecnologie digitali, come la realtà aumentata e il riconoscimento biometrico, possono impattare sul futuro del packaging farmaceutico, migliorando la somministrazione dei farmaci e la sicurezza dei pazienti. I vincitori, oltre a ricevere un riconoscimento economico, avranno la possibilità di contribuire allo sviluppo del proprio progetto.