Informativa sito web

Con la presente informativa, Bormioli Pharma S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento, impegnato nel rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”) e del D.Lgs. n. 196/2003, per come da ultimo modificato dal D.Lgs. n. 101/2018 (di seguito, “Codice privacy”), desidera informarLa sulle finalità e modalità del trattamento dei dati personali che verranno acquisiti in occasione della Sua interazione con il sito web www.bormiolipharma.com (di seguito, anche solo il “Sito”) mediante la semplice consultazione dello stesso e/o mediante l’utilizzo di specifici servizi messi a disposizione dell’utente/visitatore tramite il Sito medesimo ed in relazione ai rapporti con le Società del Gruppo Bormioli Pharma da intendersi come Bormioli Pharma S.p.a e le società controllate o collegate o partecipate da questa società e società controllanti la medesima.
La invitiamo, dunque, prima di trasmettere qualsiasi dato personale al Titolare del trattamento, a leggere attentamente la presente informativa.

La presente informativa:

  • si intende resa per il sito www.bormiolipharma.com e non riguarda altri siti web eventualmente consultabili tramite link a tali siti;
  • è resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del GDPR;

tiene altresì conto – nella parte relativa ai cookie - delle disposizioni della Direttiva 2002/58/CE, per come modificata dalla Direttiva 2009/136/CE (di seguito anche “Direttiva e-Privacy”), della corrispondente normativa italiana di recepimento (Decreti Legislativi 28 maggio 2012, n. 69 e 70) e di quanto previsto dal provvedimento del Garante italiano dell’8 maggio 2014 concernente la “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”, nei limiti di compatibilità di tale provvedimento con le dianzi citate fonti del diritto sovranazionale e con l’ultimo aggiornamento in materia fornito dallo stesso Garante in data 4 ottobre 2018.

Titolare del trattamento

Bormioli Pharma S.p.A. fa parte di un ampio gruppo di società formato da Bormioli Pharma S.p.A. e dalle società dalla stessa controllate (il “gruppo bormioli pharma”) che opera nel mondo della produzione del packaging primario farmaceutico.

Bormioli Pharma S.p.A. (di seguito anche “titolare” o “società”)
sede legale: corso magenta n. 84 - 20123, milano (mi)
sede operativa/amministrativa: viale Giovanni Falcone n.48/a – 43122 Parma (pr), Italia
tel: 0521362620
email: privacy@bormiolipharma.com

società controllate facenti parte del gruppo bormioli pharma (di seguito “società controllate”):

  • Bormioli Pharma France SA, zae “les cadaux”, 457 avenue pierre ottavioli -81370 saint-sulpice, france, rcs castres b 315 131 904 - tva fr 65 315 131 904
  • Bormioli Pharma United States Inc, 1201 orange street, suite 600, Wilmington, New Castle county – Delaware 19801, registration n.: 7232689
  • Remy & Geiser GmbH, remy & geiser-straße 1, 98553 schleusingen, vat. n.: de149510995, local court: jena hrb 514441
  • Bormioli Pharma (Shanghai) trading co.,ltd.; room 312, 3/f, mayfair tower, no. 83 fumin road, 200040 jing'an district shanghai – China

Fonte dei dati personali

Ai sensi dell’art. 4(1) del GDPR, per «dato personale» si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale. I dati personali (di seguito anche solo i “Dati”) sono raccolti: in occasione della Sua navigazione sul Sito; direttamente da Lei, per il caso in cui decida di volontariamente conferirli per contattare Bormioli Pharma S.p.A. attraverso il form “Contattaci” o per le ulteriori finalità di seguito specificate.

Categorie dei dati personali trattati

I Dati trattati da Bormioli Pharma S.p.A. per le finalità di seguito descritte sono informazioni che gli utenti forniscono quando inseriscono informazioni all’interno del sito web, ad esempio quando forniscono dettagli di contatto, rispondono a questionari online, moduli di feedback o domande di assunzione o inviano CV. In particolare trattasi di: dati di navigazione, nome, cognome, data e luogo di nascita, foto (ove allegata al curriculum vitae) genere, cittadinanza, indirizzo, partita iva/codice fiscale, numero di telefono, numero di cellulare, indirizzo di posta elettronica, username, titolo di studio, qualifica professionale/ruolo, società di appartenenza, cookie. Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate nella presente informativa e/o mediante specifiche informative visualizzabili prima della raccolta degli stessi.

Dati e navigazione

I sistemi informatici del Sito e le procedure software preposte al funzionamento dello stesso acquisiscono, in occasione del loro normale esercizio, alcuni Dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare l’utente/visitatore del Sito. In tale categoria di dati, rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei terminali/dispositivi utilizzati dagli utenti/visitatori, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente/visitatore. I dati di navigazione vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, per permettere – considerata l’architettura dei sistemi utilizzati – la corretta erogazione delle varie funzionalità richieste, per ragioni di sicurezza e di accertamento delle responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito e/o di terzi. Raccogliamo anche informazioni personali sull'utilizzo del nostro sito web da parte degli utenti, tra cui informazioni acquisite dai nostri cookie (vedere la Cookie Policy dedicata).

Dati forniti volontariamente dall’utente

Attraverso il Sito, l’utente/visitatore ha la possibilità di fornire volontariamente Dati come, per esempio, il nome e cognome e l’indirizzo e-mail per contattare Bormioli Pharma S.p.A. e/o una delle Società Controllate facenti parte del Gruppo Bormioli Pharma attraverso il form “Contattaci” presente nella sezione “Contatti” del Sito per come meglio specificato di seguito; interagendo con Bormioli Pharma S.p.A. attraverso la pagina ufficiale sui social network che l'utente consulta, commenta o a cui mette "Mi piace"; per ottenere le credenziali di accesso e successivamente accedere alla “Investor relations area” presente nella sezione “Investors” del Sito per come meglio precisato nel prosieguo della presente informativa; per la partecipazione a un evento organizzato da Bormioli Pharma S.p.A.; per registrarsi al fine di inviare una candidatura spontanea attraverso il form “Candidatura spontanea” presente nella sezione “Lavora con noi” del Sito e/o per aggiornare il curriculum vitae eventualmente già inviato, fermo restando quanto previsto nella “Informativa relativa ai candidati” consultabile nella sezione “Lavora con noi” del presente Sito e a cui si rinvia. Se non diversamente specificato nelle informative dedicate di ciascuna sezione, il trattamento dei cosiddetti dati particolari come definiti dall'art. 9 del GDPR (e.g. dati relativi alla salute) o di dati relativi ai minori è espressamente escluso. Tali categorie di dati, se condivisi dall’Utente, saranno immediatamente cancellati. Bormioli Pharma S.p.A. tratterà i dati forniti volontariamente dall’utente/visitatore assumendo che essi siano riferibili allo stesso o a terzi soggetti che lo hanno espressamente autorizzato a conferirli in base ad un’idonea base giuridica che legittima il trattamento dei dati in questione. In tal senso, l’utente/visitatore manleva Bormioli Pharma S.p.A. rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. che dovesse pervenire a Bormioli Pharma S.p.A. da terzi soggetti i cui dati personali siano conferiti dall’utente/visitatore.
I dati personali forniti volontariamente dall’utente/visitatore così come quelli di navigazione potranno essere trattati per le seguenti finalità:

  • per adempiere obblighi legali cui Bormioli Pharma S.p.A. è soggetto;
  • per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria (per esempio, nel caso di abusi nell’utilizzo del Sito) o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni;
  • per garantire il funzionamento del Sito, misurarne il traffico e valutare usabilità e interesse, fermo restando quanto indicato nella “ cookie POLICY”;
  • per le finalità indicate nelle specifiche sezioni dedicate di cui alla presente informativa, cui si rinvia. In tali casi, il trattamento sarà effettuato in quanto e nei limiti in cui risulti:
  • necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento [art. 6, par. 1, lett. c), del GDPR] in relazione alle finalità di cui al numero 1);
  • necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali [art. 6, par. 1, lett. f), del GDPR] in relazione alle finalità di cui ai numeri 2 e 3, fermo restando quanto indicato nella “ cookie POLICY”.
  • necessario per le ulteriori ragioni indicate nelle specifiche sezioni dedicate di cui alla presente informativa, cui si rinvia.

Finalità e basi giuridiche del trattamento

I dati personali forniti volontariamente dall’utente/visitatore così come quelli di navigazione potranno essere trattati per le seguenti finalità:

  1. per adempiere obblighi legali cui Bormioli Pharma S.p.A. è soggetto;
  2. per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria (per esempio, nel caso di abusi nell’utilizzo del Sito) o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni;
  3. per garantire il funzionamento del Sito, misurarne il traffico e valutare usabilità e interesse, fermo restando
    quanto indicato nella "cookie policy";
  4. per le finalità indicate nelle specifiche sezioni dedicate di cui alla presente informativa, cui si rinvia.

In tali casi, il trattamento sarà effettuato in quanto e nei limiti in cui risulti:

  • necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento [art. 6, par. 1, lett.c), del GDPR] in relazione alle finalità di cui al numero1);
  • necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà
    fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali [art. 6, par. 1, lett. f), del GDPR] in relazione alle finalità di cui ai numeri 2 e 3, fermo restando quanto indicato nella “cookie policy”.
  • necessario per le ulteriori ragioni indicate nelle specifiche sezioni dedicate di cui alla presente informativa, cui si rinvia.

Sezione contatti – form “contattaci”

Attraverso il form “Contattaci” presente nella sezione “Contatti” del Sito, l’utente/visitatore potrà richiedere informazioni sia di carattere generale sia relative ai servizi e/o prodotti di Bormioli Pharma S.p.A. e/o prodotti affini delle Società Controllate facenti parte del Gruppo Bormioli Pharma, anche per come eventualmente memorizzati nella wishlist attraverso cui è possibile salvare i prodotti preferiti ai fini di una successiva visualizzazione. Laddove interessate dalla richiesta pervenuta da parte dell’utente (es. per ragioni di competenza territoriale e/o qualora inerisca prodotti e/o servizi forniti da una delle Società Controllate), il Titolare tratterà i dati solo al fine di inoltrare la richiesta di contatto alla Società Controllata di riferimento, come richiesto dall’utente stesso ed in adempimento di misure precontrattuali. Al riguardo, si ricorda che i prodotti di Bormioli Pharma S.p.A. sono destinati alle aziende, non effettuando la Società vendite al dettaglio. I dati personali conferiti dall’utente/visitatore in sede di compilazione del menzionato form “Contattaci” saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. dare riscontro ad eventuali richieste di informazioni provenienti dall’utente/visitatore circa i prodotti e servizi di Bormioli Pharma S.p.A. e/o altre società del Gruppo Bormioli Pharma, ivi compreso l’invio di eventuali preventivi anche direttamente da parte della Società Controllata del Gruppo Bormioli che l’utente/visitatore intendeva contattare;
  2. effettuare – tramite posta elettronica, posta cartacea, utilizzo di software dedicati/CRM e/o contatto telefonico diretto – survey e/o questionari intesi alla verifica del livello di soddisfazione rispetto all’attività, ai prodotti e ai servizi di Bormioli Pharma S.p.A. e/o prodotti affini delle Società Controllate facenti parte del Gruppo Bormioli Pharma;
  3. inviare – tramite posta elettronica e/o posta cartacea e/o sistema CRM– messaggi informativi e comunicazioni commerciali, pubblicitarie e promozionali relative all’attività, ai prodotti e ai servizi di Bormioli Pharma S.p.A. e/o prodotti affini delle Società Controllate facenti parte del Gruppo Bormioli Pharma, ivi comprese newsletter e comunicazioni funzionali alla partecipazione ad eventi aziendali nonché realizzazione di studi di mercato e analisi statistiche e rilevazione del grado di soddisfazione della clientela. Il trattamento dei dati personali in questione è effettuato dal Titolare in quanto e nei limiti in cui:
  4. risulti necessario all’esecuzione del contratto di cui l’utente/visitatore è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso [art. 6, par. 1, lett. b), del GDPR] in relazione alla finalità di cui al numero 5);
  5. l’utente/visitatore abbia espresso il consenso ai sensi dell’art. 130 del Codice privacy e degli artt. 6, par. 1, lett. a), e 7 del GDPR per la finalità di cui al numero 6); - l’utente/visitatore abbia espresso il consenso ai sensi dell’art. 130 del Codice privacy e degli artt. 6, par. 1, lett. a), e 7 del GDPR per la finalità di cui al numero 7).

Sezione Investor – Investor relations area

L’Investor relations area, presente nella sezione “Investors” del Sito, è dedicata agli obbligazionisti nonché a tutti i potenziali investitori che desiderino conoscere meglio la realtà di Bormioli Pharma S.p.A. e tenersi aggiornati in ordine a comunicati stampa, webcast, report, presentazioni annuali e trimestrali, alle procedure che la Società adotta al fine di adempiere agli obblighi derivanti dalla normativa MAR, nonché all’andamento del titolo obbligazionario emesso. L’accesso all’Investor relations area è in ogni caso subordinata alla previa verifica – ad opera di Bormioli Pharma S.p.A. – della titolarità - in capo al soggetto che ne faccia richiesta – dei requisiti per poter essere qualificato obbligazionista o potenziale investitore. I dati personali conferiti dall’utente/visitatore in sede di compilazione del menzionato form “Investor relations area” saranno trattati per le seguenti finalità:

  • consentire all’utente/visitatore - che ne faccia richiesta e che soddisfi determinati requisiti (obbligazionista o potenziale investitore) - di ottenere le credenziali di accesso alla “Investor relations area”, di accedervi e di ricevere e-mail con cui verranno segnalati eventuali aggiornamenti dei contenuti (report) visualizzabili nella predetta area e/o eventuali newsletter. Il trattamento dei dati personali in questione è effettuato dal Titolare in quanto e nei limiti in cui:
  • risulti necessario all’esecuzione del contratto di cui l’utente/visitatore è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso [art. 6, par. 1, lett. b), del GDPR] in relazione alla finalità di cui al numero 8).

Sezione lavora con noi

I dati personali raccolti per il tramite dell’invio di candidature spontanee attraverso il form “Candidatura spontanea” presente nella sezione “Lavora con noi” del Sito e/o a seguito dell’aggiornamento di curricula vitae già inviati saranno trattati in base a quanto indicato nella “Informativa relativa ai candidati” consultabile nella sezione “Lavora con noi” del presente Sito, cui si rinvia. Laddove interessate dalla candidatura pervenuta da parte dell’utente (es. per ragioni di competenza territoriale e/o qualora inerisca una posizione aperta pubblicata nell’interesse di una delle Società Controllate), il Titolare potrà condividere la candidatura direttamente con la Società Controllata di riferimento, per come anche dettagliato in precedenza e secondo quanto più nel dettaglio descritto nel documento “Informativa relativa ai candidati”.

Social media e link di terze parti

Il Sito web prevede i social button e applicazioni di terze parti. I social button sono dei bottoni digitali ovvero dei link di collegamento diretto con le piattaforme dei Social Network configurate in ogni singolo “button”. Con un click su tali link avrai la possibilità di interagire direttamente con gli account (pagine social) del Titolare come LinkedIn e You Tube.
I gestori dei Social Network cui i button rinviano sono titolari autonomi del trattamento. A tal proposito, Bormioli Pharma specifica che non è effettuato alcun controllo su tali siti web e non può essere ritenuta responsabile delle loro informative sulla privacy. Dopo aver lasciato il Sito, invitiamo l’utente a leggere sempre l'informativa sulla privacy di ogni sito web che visita. Invitiamo altresì l’utente a leggere i Termini di utilizzo di Linkedin e i Termini di utilizzo di You Tube.

Conseguenze del mancato conferimento dei dati

L’utente/visitatore è libero di fornire i dati personali nelle aree dedicate del Sito. Il conferimento dei Dati per le finalità di cui alla presente informativa – in particolare di quelli segnalati come “obbligatori” nelle sezioni di riferimento - è tuttavia necessario per perfezionare le specifiche funzionalità e fruire dei servizi offerti dal Titolare del trattamento, ad esempio per ricevere un riscontro alla richiesta di informazioni inoltrata. Il mancato conferimento dei dati personali, pertanto, potrà comportare l’impossibilità di ottenere il servizio e/o risposta richiesti. Al riguardo, si precisa che in nessun caso il mancato conferimento del consenso per le finalità di cui ai numeri 6) e/o 7) pregiudicherà la possibilità di ottenere il servizio e/o risposta richiesti.

Categorie di destinatari

I dati personali di cui alla presente informativa potranno essere trattati dai dipendenti e/o collaboratori del Titolare (ad esempio, direttore vendite, buyers, chief financial officer, ufficio marketing ecc.) nella loro qualità di soggetti espressamente autorizzati al trattamento di dati personali di cui alla presente informativa ed eventualmente attributari di specifici compiti e funzioni connessi al predetto trattamento (ai sensi dell’art. 2-quaterdecies del Codice privacy), in ogni caso opportunamente istruiti e resi edotti dei vincoli imposti dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali. I dati personali in parola potranno altresì essere comunicati e trattati da fornitori (ad esempio, consulenti esterni nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare (inclusi soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione di Bormioli Pharma S.p.A., ivi inclusa la relativa manutenzione tecnica) e con i quali sia necessario interagire per l’erogazione dei servizi offerti dal Sito e, più in generale, per le finalità sopra descritte, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento e con cui, ricorrendone le condizioni, il Titolare ha provveduto a stipulare appositi data processor agreements ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 del GDPR.

I dati in questione potranno inoltre essere comunicati:

  • alle Autorità competenti in assolvimento di obblighi cui è tenuto il Titolare;
  • a consulenti legali/avvocati, contabili, studi esterni specializzati, ecc. al fine dello studio e risoluzione di eventuali problemi giuridici relativi alla posizione contrattuale in essere;
  • a società di informazione commerciale per la valutazione della solvibilità e delle abitudini di pagamento e, più in generale, ai soggetti che, per le finalità sopra riportate, debbano fornire prestazioni richieste dal Titolare;
  • società di marketing che supportano il Titolare nell’effettuazione di survey e/o questionari intesi alla verifica del livello di soddisfazione rispetto all’attività, ai prodotti e ai servizi di Bormioli Pharma S.p.A. e/o nelle attività pubblicitarie e promozionali;
  • con le Società Controllate facenti parte del Gruppo Bormioli Pharma cui appartiene il Titolare nella loro qualità di Responsabili esterni e/o Titolari autonomi a seconda delle attività di trattamento interessate;
  • ad organi di controllo, forze dell’ordine o magistratura e, più in generale, ai soggetti legittimati ad accedervi in forza della normativa di volta in volta vigente.

I suoi diritti

Contattando la Società via e-mail all’indirizzo privacy@bormiolipharma.com e/o contattando lo Chief Privacy Officer (“CPO”) – Dott.ssa Viola Rosadi -, ferme restando le limitazioni di cui all’art. 2-undecies del Codice privacy, l’utente/visitatore potrà chiedere al Titolare di:

  • accedere ai dati personali che lo riguardano, di ottenere le informazioni di cui all’art. 15 del GDPR e di ricevere copia dei dati personali oggetto di trattamento (diritto di accesso);
  • di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo ai sensi dell’art. 16 del GDPR (diritto di rettifica);
  • di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo ove ricorrano le condizioni di cui all’art. 17 del GDPR (diritto alla cancellazione);
  • di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorra uno dei presupposti e alle condizioni di cui all’art. 18 del GDPR (diritto di limitazione del trattamento);
  • di comunicare a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i suoi dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma degli articoli 16, 17, par. 1, e 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il Titolare è tenuto a comunicare tali destinatari all’utente/visitatore, qualora questi lo richieda (diritto di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento);
  • nei limiti in cui il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati e basato sul contratto con Bormioli Pharma S.p.A. , di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte di Bormioli Pharma S.p.A. (diritto alla portabilità dei dati);
  • di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f), del GDPR (diritto di opposizione). In tal caso, Bormioli Pharma S.p.A. si asterrà dal trattare ulteriormente i suoi dati personali, salvo che l’utente/visitatore dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui suoi interessi, diritti e libertà oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

In relazione ai trattamenti di Dati basati sul consenso eventualmente prestato dall’utente/visitatore, questi ha altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

L’utente/visitatore ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali) ai sensi dell’art. 77 del GDPR e degli artt. 140-bis e ss. del Codice privacy.

Si precisa, inoltre, che - prima dell’evasione delle richieste – le Società potranno effettuare un accertamento dell’identità dell’interessato, per valutare la legittimità della richiesta ricevuta.

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali cui si fa riferimento nella presente informativa ha luogo mediante mezzi e strumenti sia elettronici sia manuali e, comunque, previa adozione delle misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza dei dati personali adeguato al rischio. I dati personali dell’interessato potranno essere trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali delle Società deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate. Tali dipendenti sono stati espressamente autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative ai sensi e per gli effetti dell’art. 29 GDPR.
Il Titolare tratta i dati personali dei contatti (ex clienti, clienti esistenti e potenziali e persone in qualche modo collegate a tali clienti e altri contatti commerciali) anche per mezzo dei nostri sistemi CRM. Questi sistemi CRM supportano le operazioni commerciali e di marketing del Gruppo Bormioli Pharma.
Nei sistemi CRM, Bormioli Pharma elabora le seguenti categorie di dati personali per le seguenti finalità:

  • Nome, titolo professionale, indirizzo e-mail aziendale, numeri di telefono e fax;
  • Nome della società datrice di lavoro o dell'organizzazione alla quale la persona è associata;
  • Gestione ed archiviazione delle preferenze commerciali e di marketing;
  • storico della relazione commerciale in essere;
  • Risposte agli inviti e conferme di partecipazione agli eventi;

La base giuridica per il trattamento dei dati personali dei contatti commerciali è:

  • il consenso esplicito della persona interessata in caso di attività di marketing
  • il legittimo interesse del Titolare del trattamento ad elaborare le informazioni commerciali e gestire il rapporto con i contatti commerciali e a fornire informazioni sui servizi offerti dal Gruppo Bormioli Pharma.

Trasferimento dei dati in Paesi Extra UE

Di regola, il Titolare non trasferisce i dati personali di cui alla presente informativa in Paesi terzi o ad organizzazioni internazionali, salvo che a ciò sia tenuto in forza di disposizioni di legge, regolamenti o normativa europea. Nel caso in cui tale trasferimento debba avere luogo, esso sarà effettuato nel rispetto di quanto previsto dal Capo V del GDPR e nel massimo rispetto degli standard di riservatezza e sicurezza di cui alle leggi sulla protezione dei dati personali applicabili. Tuttavia nell’ambito della gestione del rapporto commerciale e/o al fine di dare riscontro alla richiesta ricevuta da parte dell’utente, i dati personali potranno essere inoltrati e trattati da personale appartenente a Società Controllate facenti parte del Gruppo Bormioli Pharma localizzate in Paesi terzi, anche mediante l’accesso a database condivisi e/o gestiti con tali Società facenti parte del Gruppo Bormioli Pharma.

Periodo di conservazione dei dati

Bormioli Pharma S.p.A. conserva i dati personali di cui alla presente informativa per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati o saranno successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge. In termini generali, ciò significa che i dati personali saranno conservati per tutta la durata del rapporto più la durata di qualsiasi periodo di prescrizione legale applicabile ai sensi delle leggi locali.

In alcune circostanze, potrebbe essere necessario conservare i dati per un periodo di tempo più lungo, ad esempio nel caso di una corrispondenza in corso o di un reclamo o di un'indagine in corso.

Aggiornamento

È possibile che la presente Privacy policy subisca modifiche nel tempo ed invitiamo, pertanto, l’utente a consultare periodicamente questa pagina. A questo scopo l’informativa evidenzia la data di aggiornamento. Data Ultima modifica 1.06.2022.

Privacy Policy per Clienti e Fornitori Bormioli Pharma S.p.A

Ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, Bormioli Pharma S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento, La informa che i Suoi dati personali saranno trattati conformemente ai principi applicabili al trattamento dei dati personali e in adempimento agli obblighi posti a carico del Titolare del trattamento dal Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”) e del D.Lgs. n. 196/2003, per come da ultimo modificato dal D.Lgs. n. 101/2018 (di seguito, “Codice privacy”), garantendo la piena tutela dei diritti e delle libertà fondamentali che Le sono riconosciuti dalla citata normativa.

Titolare del trattamento

Bormioli Pharma S.p.A. (di seguito “Titolare” o “Società”)
sede legale: Corso Magenta n. 84 - 20123, Milano (MI)
sede operativa/amministrativa: viale Giovanni Falcone n.48/A – 43122 Parma (PR), Italia
T +39 0521 362620
Email : privacy@bormiolipharma.com

Fonte dei dati personali

I dati personali sono raccolti:

  • direttamente presso di Lei (es. in occasione di fiere ed eventi aziendali);
  • presso fonti ad accesso pubblico (es. documenti pubblicati in camera di commercio, sito web cliente/fornitore, ecc.);
  • presso SIC (sistemi di informazioni creditizie) e società che prestano il servizio di business information (informazioni commerciali).

Categorie dei dati personali trattati

I dati personali trattati da Bormioli Pharma S.p.A. per le finalità di seguito descritte sono esclusivamente dati personali comuni, quali:
nome, cognome, data e luogo di nascita, ragione sociale, luogo di residenza, numero telefono, codice fiscale, indirizzo e-mail, società di appartenenza, codice fiscale, numero P.IVA, riferimenti bancari e di pagamento, business information, informazioni creditizie, ecc. relativi al cliente/fornitore e/o a referenti operativi (collaboratori, dipendenti, ecc.) del cliente/fornitore in essere e/o potenziale, acquisiti ed utilizzati nell’ambito della gestione dei rapporti commerciali precontrattuali/contrattuali con il cliente/fornitore medesimo.
In effetti, nel corso dei suddetti rapporti, ciascuna delle parti potrà trovarsi nella condizione di dover trattare dati personali riferibili a dipendenti e/o collaboratori dell’altra parte (es. i dati anagrafici del legale rappresentante del cliente che sottoscrive il contratto in nome e per conto di quest’ultimo), nel qual caso ciascuna di esse s’impegna sin d’ora a procedere al trattamento di tali dati personali in conformità alle disposizioni di cui alla normativa in materia di protezione dei dati personali di volta in volta applicabile.

Finalità e basi giuridiche del trattamento

I dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. acquisire informazioni utili all’attivazione o alla prosecuzione dei rapporti con Bormioli Pharma S.p.A. nonché per consentire una efficace gestione dei rapporti finanziari e commerciali (come ad esempio, verifica solvibilità e/o affidabilità propedeutica all’instaurazione del rapporto contrattuale e /o commerciale);
  2. rispondere ad esigenze di tipo operativo e gestionale interne a Bormioli Pharma S.p.A., più in generale, alle società del Gruppo Bormioli Pharma ed inerenti al servizio/prestazione forniti al cliente/dal fornitore (come registrazione, gestione e/o aggiornamento delle informazioni anagrafiche e/o di contatto, ricezione, gestione ed evasione ordini, invio di comunicazioni afferenti al rapporto contrattuale e/o commerciale e risposta a richieste dell’interessato, reportistica interna relativa al rapporto contrattuale e/o commerciale, attività logistica, consegna e ricezione merci);
  3. Attività di ricerca e sviluppo, gestione eventi, compreso l’invito a partecipare a fiere ed eventi aziendali nonché per svolgere analisi e ricerche interne che ci aiutino a migliorare il servizio;
  4. Attività di ricerca e sviluppo, gestione eventi, compreso l’invito a partecipare a fiere ed eventi aziendali nonché per svolgere analisi e ricerche interne che ci aiutino a migliorare il servizio;
  5. accertare, esercitare o difendere un diritto del Titolare (per esempio a tutela di eventuali posizioni creditorie) e/o difendersi da pretese altrui, in sede giudiziaria o stragiudiziale, prevenire eventuali frodi.

Il trattamento dei dati personali è effettuato dal Titolare in quanto e nei limiti in cui risulti:

  • necessario all’esecuzione del contratto di cui il cliente/fornitore è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso [art. 6, par. 1, lett. b), del GDPR] per le finalità di cui ai numeri 1), 2) e 3), 4);
  • necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento [art. 6, par. 1, lett. c), del GDPR] in relazione alle finalità di cui al numero 4);
  • necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali [art. 6, par. 1, lett. f), del GDPR] in relazione alle finalità di cui ai numeri 1), 2), 3) e 5).

Conseguenze del mancato conferimento dei dati

Il conferimento dei dati di cui alla presente informativa è necessario in relazione alle finalità di cui ai numeri 1), 2) 3) e 4). Pertanto, il mancato conferimento di tali dati, potrebbe comportare l’impossibilità per il Titolare di dare seguito al rapporto instaurando o instaurato.

Categorie di destinatari


I dati personali di cui alla presente informativa potranno essere trattati dai dipendenti e/o collaboratori del Titolare e/o di Società Controllate facenti parte del Gruppo Bormioli Pharma (ad esempio, direttore vendite, buyers, addetti al customer care, ecc.) nella loro qualità di soggetti espressamente autorizzati al trattamento di dati personali di cui alla presente informativa ed eventualmente attributari di specifici compiti e funzioni connessi al predetto trattamento (ai sensi dell’art. 2-quaterdecies del Codice privacy), in ogni caso opportunamente istruiti e resi edotti dei vincoli imposti dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.

I dati personali in parola potranno altresì essere comunicati e trattati da società del Gruppo e da fornitori (ad esempio, consulenti esterni incaricati di operazioni di elaborazione e/o consulenza per i sostituti d’imposta, ecc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento e con cui, ricorrendone le condizioni, il Titolare ha provveduto a stipulare appositi Data Processor Agreements ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 del GDPR.
I dati in questione potranno inoltre essere comunicati:

  • alle Autorità competenti in assolvimento di obblighi cui è tenuto il Titolare;
  • ad Istituti di credito, Compagnie di Assicurazione, società di business information ed enti similari in correlazione all’esecuzione degli obblighi contrattuali o precontrattuali;
  • a consulenti legali/avvocati, contabili, studi esterni specializzati, ecc. al fine dello studio e risoluzione di eventuali problemi giuridici relativi alla posizione contrattuale in essere ivi inclusa l’attività di recupero crediti;
  • a società che collaborano con il Titolare al fine di erogare il servizio richiesto o vendere/recapitare il prodotto acquistato (ad esempio, risceglitori, trasportatori, ecc.) e, più in generale, ai soggetti che, per le finalità sopra riportate, debbano fornire prestazioni al Titolare;
  • con le Società Controllate facenti parte del Gruppo Bormioli Pharma cui appartiene il Titolare nella loro qualità di Responsabili esterni e/o Titolari autonomi a seconda delle attività di trattamento interessate;
  • ad organi di controllo, forze dell’ordine o magistratura e, più in generale, ai soggetti legittimati ad accedervi in forza della normativa di volta in volta vigente.

I suoi diritti

Contattando la Società via e-mail all’indirizzo privacy@bormiolipharma.com e/o contattando lo Chief Privacy Officer (“CPO”), ferme restando le limitazioni di cui all’art. 2-undecies del Codice privacy, Lei potrà chiedere al Titolare di:

  • accedere ai dati personali che La riguardano, di ottenere le informazioni di cui all’art. 15 del GDPR e di ricevere copia dei dati personali oggetto di trattamento (diritto di accesso);
  • di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo ai sensi dell’art. 16 del GDPR (diritto di rettifica); di ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo ove ricorrano le condizioni di cui all’art. 17 del GDPR (diritto alla cancellazione);
  • di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorra uno dei presupposti e alle condizioni di cui all’art. 18 del GDPR (diritto di limitazione del trattamento);
  • di comunicare a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i Suoi dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma degli articoli 16, 17, par. 1, e 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il Titolare è tenuto a comunicarLe tali destinatari qualora Lei lo richieda (diritto di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento);
  • nei limiti in cui il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati e basato sul contratto con Bormioli Pharma S.p.A., di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte di Bormioli Pharma S.p.A. (diritto alla portabilità dei dati);
  • di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f), del GDPR (diritto di opposizione). In tal caso, Bormioli Pharma S.p.A. si asterrà dal trattare ulteriormente i Suoi dati personali, salvo che dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui Suoi interessi, diritti e libertà oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • Lei ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali) ai sensi dell’art. 77 del GDPR e degli artt. 140-bis e ss. del Codice privacy. Si precisa, inoltre, che - prima dell’evasione delle richieste – la Società potrà effettuare un accertamento dell’identità dell’interessato, per valutare la legittimità della richiesta ricevuta.

Modalità del trattamento

  • Il trattamento dei Suoi dati personali ha luogo mediante strumenti cartacei, informatici o telematici e, comunque, previa adozione delle misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza dei suoi dati personali adeguato al rischio. I dati personali potranno essere trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali delle Società deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate. Tali dipendenti sono stati espressamente autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative ai sensi e per gli effetti dell’art. 29 GDPR. Il Titolare tratta i dati personali dei contatti (ex clienti, clienti esistenti e potenziali e persone in qualche modo collegate a tali clienti e altri contatti commerciali) anche per mezzo dei nostri sistemi CRM. Questi sistemi CRM supportano le operazioni commerciali e di marketing del Gruppo Bormioli Pharma. Nei sistemi CRM, Bormioli Pharma elabora le seguenti categorie di dati personali per le seguenti finalità:
  • Nome, titolo professionale, indirizzo postale, indirizzo e-mail aziendale, numeri di telefono e fax;
  • Nome della società datrice di lavoro o dell'organizzazione alla quale la persona è associata;
  • Gestione ed archiviazione delle preferenze commerciali e di marketing;
  • Storico della relazione commerciale in essere;
  • Risposte agli inviti e conferme di partecipazione agli eventi;

La base giuridica per il trattamento dei dati personali dei contatti commerciali è:

  • il consenso esplicito della persona interessata in caso di utilizzo per finalità di marketing,
  • il legittimo interesse del Titolare del trattamento ad elaborare informazioni commerciali e gestire il rapporto con i contatti commerciali e a fornire informazioni sui servizi/prodotti offerti dal Gruppo Bormioli Pharma.

Trasferimento dei dati in paesi extra UE

Di regola, il Titolare non trasferisce i dati personali di cui alla presente informativa in Paesi terzi o ad organizzazioni internazionali, salvo che a ciò sia tenuto in forza di disposizioni di legge, regolamenti o normativa europea. Nel caso in cui tale trasferimento debba avere luogo, esso sarà effettuato nel rispetto di quanto previsto dal Capo V del GDPR. Tuttavia nell’ambito della gestione del rapporto commerciale e/o al fine di dare riscontro alla richiesta ricevuta da parte del cliente/fornitore, i dati personali potranno essere inoltrati e trattati da personale appartenente a Società facenti parte del Gruppo Bormioli Pharma localizzate in Paesi terzi, anche mediante l’accesso a database condivisi e/o gestiti con tali Società facenti parte del Gruppo Bormioli Pharma.

Periodo di conservazione dei dati

Bormioli Pharma S.p.A. conserva i dati personali di cui alla presente informativa per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati. In particolare:

  • i dati personali funzionali all’adempimento di obblighi di legge e/o contrattuali posti a carico del Titolare saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e per il periodo massimo di successivi 10 anni (artt. 2220 e 2946 c.c.; art. 22, comma 2, d.P.R. n. 600/1973; ecc.), salva l’ipotesi di contenzioso giudiziale in presenza del quale la conservazione dei dati è ammessa in ogni caso per la tutta durata dello stesso, fino allo spirare dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione;
  • i dati personali funzionali al soddisfacimento di esigenze di tipo operativo e gestionale interne a Bormioli Pharma S.p.A. ed inerenti al servizio/prestazione forniti al cliente/dal fornitore saranno conservati per tutta la durata del rapporto commerciale e/o contrattuale e per il periodo massimo di successivi 5 anni.

Privacy Policy per Clienti e Fornitori Bormioli Pharma France SA

Ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati, Bormioli Pharma France SA, in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali saranno trattati nel rispetto dei principi applicabili al trattamento dei dati personali e degli obblighi imposti al titolare del trattamento dal Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "GDPR") e dalla Loi informatique et libertés (legge n. 78-17- 6 gennaio 1978) come modificata dalla legge n. 2018-493, 20 giugno 2018, che garantisce la piena tutela dei diritti e delle libertà fondamentali garantiti dalla suddetta normativa.

Titolare del trattamento

Bormioli Pharma France SA (di seguito il "TITOLARE" O LA "SOCIETÀ")
sede legale: ZAE Les Cadaux - 457, Av. Pierre Ottavioli - 81370 Saint Sulpice - Francia, identificato con il numero 315131904 RCS Castres.
T +33 (0)5.63.41.11.40

Fonte dei dati personali

Trattiamo i dati personali ricevuti attraverso i nostri rapporti commerciali.
Inoltre, ove necessario per la fornitura dei nostri servizi, trattiamo i dati personali che abbiamo ottenuto con mezzi leciti da altre società o da terzi (ad esempio, per l'esecuzione di ordini o contratti o sulla base del consenso degli interessati).
Trattiamo anche i dati personali che abbiamo ottenuto:

  • direttamente dagli interessati (ad esempio, in occasione di fiere ed eventi aziendali);
  • da fonti accessibili al pubblico (ad esempio, documenti pubblicati nelle camere di commercio, siti web di clienti/fornitori esistenti o potenziali);
  • dai sistemi di informazioni creditizie e dalle società che forniscono servizi di informazioni commerciali.

Categorie di dati personali trattati

I dati personali trattati da BORMIOLI PHARMA FRANCE SA per le finalità di seguito descritte sono costituiti esclusivamente da dati personali comuni, quali:

  • nome, cognome, data e luogo di nascita, ragione sociale, luogo di residenza, numero di telefono, identificativo fiscale, indirizzo e-mail, società madre, codice fiscale, partita IVA e informazioni commerciali;
  • informazioni relative a clienti/fornitori esistenti o potenziali e/o a referenti operativi (es. lavoratori, dipendenti, rappresentanti legali) del cliente/fornitore in questione, acquisite e utilizzate ai fini dell'instaurazione e/o nell'ambito della gestione dei rapporti commerciali e/o precontrattuali/contrattuali con detto cliente/fornitore (es. corrispondenza commerciale).

Nel corso dei suddetti rapporti, ciascuna delle parti potrebbe trovarsi nella condizione di dover trattare dati personali relativi a dipendenti e/o collaboratori della controparte (ad esempio, i dati personali del rappresentante legale del cliente, che sottoscrive il contratto in nome e per conto del cliente), nel qual caso ciascuna delle parti si impegna fin d'ora a trattare tali dati personali in conformità alle disposizioni della normativa sulla protezione dei dati di volta in volta applicabile. Tra BORMIOLI PHARMA FRANCE SA e la Società per la quale lavora l'interessato esiste un rapporto d'affari.

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. acquisire informazioni utili per l'attivazione o la prosecuzione dei rapporti/della collaborazione con Bormioli Pharma France SA, ad esempio ottenere informazioni di natura tecnica, commerciale o di carattere informativo generale; preparazione dell'offerta, adempimenti contrattuali, verifiche di solvibilità e/o affidabilità propedeutiche all'instaurazione di rapporti contrattuali e/o commerciali);
  2. soddisfare esigenze operative e gestionali interne a Bormioli Pharma France SA e relative al servizio fornito al cliente/al fornitore (es. registrazione, gestione e/o aggiornamento dei dati anagrafici e/o di contatto; ricezione, gestione ed evasione degli ordini; invio di comunicazioni inerenti i rapporti contrattuali e/o commerciali; attività logistiche; consegna e ricevimento della merce);
  3. onorare obblighi precontrattuali, contrattuali e di legge (di natura amministrativa, contabile o fiscale), nonché per adempiere a disposizioni impartite da autorità competenti e/o da organi di vigilanza e controllo;
  4. far valere, esercitare o difendere un diritto del titolare del trattamento (ad esempio, a tutela delle posizioni creditorie) e/o per consentire al titolare del trattamento di difendersi da pretese avanzate da terzi in procedimenti giudiziari o extragiudiziali e per prevenire eventuali frodi.

Il trattamento dei dati personali sarà effettuato dal titolare nella misura in cui ciò:

  • sia necessario per l'esecuzione del contratto di cui il cliente/fornitore è parte o per l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta di quest'ultimo [art. 6, comma 1, lett. b), del GDPR] per le finalità di cui ai punti 1), 2) e 3);
  • sia necessario per l'adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento [art. 6, comma 1, lett. c), del GDPR] in relazione alle finalità di cui al punto 3);
  • sia necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a meno che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali preponderanti dell'interessato che richiedono la protezione dei dati [art. 6, comma 1, lett. f), del GDPR] rispetto alle finalità di cui ai punti 2) e 4).

Conseguenze della mancata comunicazione dei dati

Nell'ambito del nostro rapporto commerciale, gli unici dati personali da fornire obbligatoriamente sono quelli necessari per instaurare, portare avanti e terminare un rapporto commerciale, o quelli che siamo tenuti a raccogliere per legge. Il conferimento dei dati oggetto della presente informativa è necessario in relazione alle finalità di cui ai punti 1), 2), 3) e 4). Pertanto, il mancato conferimento di tali dati potrebbe comportare l'impossibilità per il titolare di dar corso ai rapporti instaurati o in corso di instaurazione.

Categorie di destinatari

I dati personali oggetto della presente informativa potranno essere trattati dai dipendenti e/o collaboratori del titolare e delle società del Gruppo, in particolare di Bormioli Pharma S.p.a. (es. responsabile commerciale, buyer, addetti all'assistenza clienti, ufficio marketing), espressamente autorizzati al trattamento dei dati personali ai sensi della presente informativa ed eventualmente investiti di specifici compiti e funzioni connesse al predetto trattamento e comunque adeguatamente formati ed informati degli obblighi imposti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.

I dati personali in questione potranno essere comunicati e trattati anche da fornitori (es. consulenti esterni incaricati di operazioni di elaborazione e/o consulenza per i sostituti d'imposta) che svolgono attività in outsourcing per conto del titolare, in qualità di responsabili esterni del trattamento, e con i quali, ricorrendone i presupposti, il titolare ha stipulato appositi contratti sul trattamento dei dati ai sensi e per gli effetti dell'art. 28 del GDPR.

I dati in questione possono anche essere comunicati:

  • alle autorità competenti in adempimento degli obblighi cui è tenuto il titolare del trattamento;
  • a consulenti legali/avvocati, commercialisti, società esterne specializzate, ecc. per l'approfondimento e la risoluzione di eventuali problemi legali relativi alla posizione contrattuale in essere, comprese le attività di recupero crediti;
  • a istituti di credito, compagnie di assicurazione, società di informazioni commerciali, sistemi di informazioni creditizie e organismi analoghi in relazione all'esecuzione di obblighi contrattuali o precontrattuali;
  • a società del Gruppo e/o a società che collaborano con il titolare per l'erogazione del servizio richiesto o per la vendita/consegna del prodotto acquistato (es. smistatori, trasportatori) e, più in generale, a soggetti che, per le suddette finalità, devono fornire servizi al Titolare;
  • altre società del Gruppo Bormioli Pharma, comprese le società controllate e collegate di cui il Titolare fa parte;
  • altre società alle quali trasferiamo i dati personali nel contesto o nell'ambito del rapporto commerciale con l'utente (a seconda della natura del contratto, ciò può includere anche agenzie di credito, banche, agenzie di assicurazione sui prestiti e partner commerciali);
  • agli organi di controllo, alle forze dell'ordine e, più in generale, ai soggetti autorizzati ad accedere ai dati ai sensi della normativa di volta in volta vigente.

I vostri diritti

Contattando la Società via e-mail: privacy@bormiolipharma.com è possibile chiedere al titolare del trattamento di:

  • accedere ai dati personali che vi riguardano, ottenere informazioni ai sensi dell'articolo 15 del GDPR e ricevere una copia dei dati personali oggetto di trattamento(diritto di accesso);
  • ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che vi riguardano senza indebito ritardo, ai sensi dell'articolo 16 del GDPR(diritto di rettifica);
  • ottenere la cancellazione dei dati personali che vi riguardano senza indebito ritardo, a condizione che siano soddisfatte le condizioni di cui all'articolo 17 del GDPR(diritto alla cancellazione);
  • ottenere la limitazione del trattamento qualora sia soddisfatto uno dei presupposti di cui all'articolo 18 del GDPR e alle condizioni previste da tale articolo(diritto alla limitazione del trattamento);
  • informare ciascuno dei destinatari a cui sono trasmessi i dati personali di eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate ai sensi degli articoli 16, 17, paragrafo 1, e 18, a meno che ciò non sia impossibile o comporti uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento è tenuto a comunicarvi tali destinatari qualora ne facciate richiesta(diritto alla notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento);
  • nei limiti in cui il trattamento è effettuato, con mezzi automatizzati e sulla base del contratto con Bormioli Pharma France Sa, gli interessati hanno diritto a ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che li riguardano e trasmetterli ad altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte di Bormioli Pharma France SA(diritto alla portabilità dei dati);
  • gli interessati hanno inoltre il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento dei dati personali che li riguardano ai sensi dell'articolo 6, comma 1, lettera f), del GDPR(diritto di opposizione). In tal caso, Bormioli Pharma France SA si asterrà dal trattare ulteriormente i dati personali, a meno che non dimostri l'esistenza di motivi obbligatori e legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sui vostri interessi, diritti e libertà, oppure tratti i dati per far valere, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.

Gli interessati hanno inoltre il diritto di presentare un reclamo all'organo di controllo competente (la Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés -CNIL)(www.cnil.fr) ai sensi dell'articolo 77 del GDPR, che può essere contattato all'indirizzo:

3 Place de Fontenoy
TSA 80715
75334 PARIS CEDEX 07
Francia

Tel: +33 (0)1.53.73.22.22

Gli interessati hanno inoltre il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento dei dati personali che li riguardano ai sensi dell'articolo 6, comma 1, lettera f), del GDPR(diritto di opposizione). In tal caso, Bormioli Pharma France SA si asterrà dal trattare ulteriormente i dati personali, a meno che non dimostri l'esistenza di motivi obbligatori e legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sui vostri interessi, diritti e libertà, oppure tratti i dati per far valere, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.
Gli interessati hanno inoltre il diritto di presentare un reclamo all'organo di controllo competente (la Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés -CNIL)(www.cnil.fr) ai sensi dell'articolo 77 del GDPR, che può essere contattato all'indirizzo:

3 Place de Fontenoy
TSA 80715
75334 PARIS CEDEX 07
Francia
Tel: +33 (0)1.53.73.22.22

Metodi di lavorazione

Il trattamento dei dati personali avverrà con strumenti cartacei, digitali o elettronici e, in ogni caso, previa adozione di misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza dei dati personali adeguato al rischio.

Periodo di conservazione dei dati

Bormioli Pharma France SA conserverà i dati personali di cui alla presente informativa sulla privacy per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali i dati sono trattati. In particolare, i dati vengono conservati per tutto il tempo necessario ai fini sopra descritti, nel rispetto dei tempi di conservazione previsti dalla legge in materia fiscale, commerciale e civile.
Ove necessario, Bormioli Pharma France SA tratta e conserva i dati personali per la durata del rapporto commerciale, che può anche includere l'avvio e l'esecuzione di un contratto e l'adempimento degli scopi del contratto.
Inoltre, Bormioli Pharma France SA è soggetta a diversi obblighi di conservazione e documentazione, ad esempio ai sensi del Codice Civile francese (art. 2224). I limiti di tempo stabiliti per l'archiviazione o la documentazione sono di dieci anni.

Privacy Policy per Clienti e Fornitori Remy & Geiser GmbH

Ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati, Remy & Geiser Gmbh, in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali saranno trattati nel rispetto dei principi applicabili al trattamento dei dati personali e degli obblighi imposti al titolare del trattamento dal Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "GDPR") e dalla Legge federale sulla protezione dei dati del 30 giugno 2017 (Bundesdatenschutzgesetz - "BDSG"), garantendo la piena tutela dei diritti e delle libertà fondamentali a riconosciuti agli interessati dalla citata normativa.

Titolare del trattamento dei dati

Remy & Geiser GMBH, numero di società DE149510995, con sede legale in Remy & Geiser-Straße 1, 98553 Schleusingen, Germania,
Tel.: +49 (0) 36841 3380,
E-mail: privacy.remygeiser@bormiolipharma.com

Responsabile della protezione dei dati

Abbiamo nominato un responsabile esterno della protezione dei dati qualificato e affidabile. Per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei dati personali è possibile contattare il responsabile della protezione dei dati, che è a disposizione in caso di richieste di informazioni, richieste generali o reclami:
E-MAIL:privacy.remygeiser@bormiolipharma.com

Fonte dei dati personali

Trattiamo i dati personali ricevuti attraverso i nostri rapporti commerciali.
Inoltre, ove necessario per la fornitura dei nostri servizi, trattiamo i dati personali che abbiamo ottenuto con mezzi leciti da altre società o da terzi (ad esempio, per l'esecuzione di ordini o contratti o sulla base del consenso degli interessati).

Trattiamo anche i dati personali che abbiamo ottenuto:

  • direttamente dagli interessati (ad esempio, in occasione di fiere ed eventi aziendali);
  • da fonti accessibili al pubblico (ad esempio, documenti pubblicati nelle camere di commercio, siti web di clienti/fornitori esistenti o potenziali);
  • dai sistemi di informazioni creditizie e dalle società che forniscono servizi di informazioni commerciali.

Categorie di dati personali trattati

I dati personali trattati da Remy & Geiser Gmbh. per le finalità di seguito descritte consistono esclusivamente in dati personali comuni, quali:

  • nome, cognome, data e luogo di nascita, ragione sociale, luogo di residenza, numero di telefono, identificativo fiscale, indirizzo e-mail, società madre, codice fiscale, partita IVA e informazioni commerciali;

informazioni relative a clienti/fornitori esistenti o potenziali e/o a referenti operativi (es. lavoratori, dipendenti, rappresentanti legali) del cliente/fornitore in questione, acquisite e utilizzate ai fini dell'instaurazione e/o nell'ambito della gestione dei rapporti commerciali e/o precontrattuali/contrattuali con detto cliente/fornitore (es. corrispondenza commerciale).

Nel corso dei suddetti rapporti, ciascuna delle parti potrebbe trovarsi nella condizione di dover trattare dati personali relativi a dipendenti e/o collaboratori della controparte (ad esempio, i dati personali del rappresentante legale del cliente, che sottoscrive il contratto in nome e per conto del cliente), nel qual caso ciascuna delle parti si impegna fin d'ora a trattare tali dati personali in conformità alle disposizioni della normativa sulla protezione dei dati di volta in volta applicabile. Tra Remy & Geiser Gmbh e la Società per la quale lavora l'interessato esiste un rapporto d'affari.

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. acquisire informazioni utili per l'attivazione o la prosecuzione dei rapporti/della collaborazione con Remy & Geiser Gmbh, ad esempio ottenere informazioni di natura tecnica, commerciale o di carattere informativo generale; preparazione dell'offerta, adempimenti contrattuali, verifiche di solvibilità e/o affidabilità propedeutiche all'instaurazione di rapporti contrattuali e/o commerciali);
  2. soddisfare esigenze operative e gestionali interne a Remy & Geiser Gmbh e relative al servizio fornito al cliente/al fornitore (es. registrazione, gestione e/o aggiornamento dei dati anagrafici e/o di contatto; ricezione, gestione ed evasione degli ordini; invio di comunicazioni inerenti i rapporti contrattuali e/o commerciali; attività logistiche; consegna e ricevimento della merce);
  3. onorare obblighi precontrattuali, contrattuali e di legge (di natura amministrativa, contabile o fiscale), nonché per adempiere a disposizioni impartite da autorità competenti e/o da organi di vigilanza e controllo;
  4. far valere, esercitare o difendere un diritto del titolare del trattamento (ad esempio, a tutela delle posizioni creditorie) e/o per consentire al titolare del trattamento di difendersi da pretese avanzate da terzi in procedimenti giudiziari o extragiudiziali e per prevenire eventuali frodi.

Il trattamento dei dati personali sarà effettuato dal titolare nella misura in cui ciò:

  • sia necessario per l'esecuzione del contratto di cui il cliente/fornitore è parte o per l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta di quest'ultimo [art. 6, comma 1, lett. b), del GDPR] per le finalità di cui ai punti 1), 2) e 3);
  • sia necessario per l'adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento [art. 6, comma 1, lett. c), del GDPR] in relazione alle finalità di cui al punto 3);
  • sia necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a meno che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali preponderanti dell'interessato che richiedono la protezione dei dati [art. 6, comma 1, lett. f), del GDPR] rispetto alle finalità di cui ai punti 2) e 4).

Conseguenze della mancata comunicazione dei dati

Nell'ambito del nostro rapporto commerciale, gli unici dati personali da fornire obbligatoriamente sono quelli necessari per instaurare, portare avanti e terminare un rapporto commerciale, o quelli che siamo tenuti a raccogliere per legge. Il conferimento dei dati oggetto della presente informativa è necessario in relazione alle finalità di cui ai punti 1), 2), 3) e 4). Pertanto, il mancato conferimento di tali dati potrebbe comportare l'impossibilità per il titolare di dar corso ai rapporti instaurati o in corso di instaurazione.

Categorie di destinatari

I dati personali oggetto della presente informativa potranno essere trattati dai dipendenti e/o collaboratori del titolare e delle società del Gruppo, in particolare di Bormioli Pharma S.p.a. (es. responsabile commerciale, buyer, addetti all'assistenza clienti, ufficio marketing), espressamente autorizzati al trattamento dei dati personali ai sensi della presente informativa ed eventualmente investiti di specifici compiti e funzioni connesse al predetto trattamento e comunque adeguatamente formati ed informati degli obblighi imposti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.

I dati personali in questione potranno essere comunicati e trattati anche da fornitori (es. consulenti esterni incaricati di operazioni di elaborazione e/o consulenza per i sostituti d'imposta) che svolgono attività in outsourcing per conto del titolare, in qualità di responsabili esterni del trattamento, e con i quali, ricorrendone i presupposti, il titolare ha stipulato appositi contratti sul trattamento dei dati ai sensi e per gli effetti dell'art. 28 del GDPR.

I dati in questione possono anche essere comunicati:

  • alle autorità competenti in adempimento degli obblighi cui è tenuto il titolare del trattamento;
  • a consulenti legali/avvocati, commercialisti, società esterne specializzate, ecc. per l'approfondimento e la risoluzione di eventuali problemi legali relativi alla posizione contrattuale in essere, comprese le attività di recupero crediti;
  • a istituti di credito, compagnie di assicurazione, società di informazioni commerciali, sistemi di informazioni creditizie e organismi analoghi in relazione all'esecuzione di obblighi contrattuali o precontrattuali;
  • a società del Gruppo e/o a società che collaborano con il titolare per l'erogazione del servizio richiesto o per la vendita/consegna del prodotto acquistato (es. smistatori, trasportatori) e, più in generale, a soggetti che, per le suddette finalità, devono fornire servizi al Titolare;
  • altre società del Gruppo Bormioli Pharma, comprese le società controllate e collegate di cui il Titolare fa parte;
  • altre società alle quali trasferiamo i dati personali nel contesto o nell'ambito del rapporto commerciale con l'utente (a seconda della natura del contratto, ciò può includere anche agenzie di credito, banche, agenzie di assicurazione sui prestiti e partner commerciali);
  • agli organi di controllo, alle forze dell'ordine e, più in generale, ai soggetti autorizzati ad accedere ai dati ai sensi della normativa di volta in volta vigente.

I vostri diritti

Contattando la Società e/o contattando il Responsabile della Protezione dei Dati per e-mail: privacy.remygeiser@bormiolipharma.com, è possibile chiedere al titolare del trattamento di:

  • accedere ai dati personali che vi riguardano, ottenere informazioni ai sensi dell'articolo 15 del GDPR e ricevere una copia dei dati personali oggetto di trattamento (diritto di accesso);
  • ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che vi riguardano senza indebito ritardo, ai sensi dell'articolo 16 del GDPR (diritto di rettifica);
  • ottenere la cancellazione dei dati personali che vi riguardano senza indebito ritardo, a condizione che siano soddisfatte le condizioni di cui all'articolo 17 del GDPR (diritto alla cancellazione);
  • ottenere la limitazione del trattamento qualora sia soddisfatto uno dei presupposti di cui all'articolo 18 del GDPR e alle condizioni previste da tale articolo (diritto alla limitazione del trattamento);
  • informare ciascuno dei destinatari a cui sono trasmessi i dati personali di eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate ai sensi degli articoli 16, 17, paragrafo 1, e 18, a meno che ciò non sia impossibile o comporti uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento è tenuto a comunicarvi tali destinatari qualora ne facciate richiesta (diritto alla notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento);
  • nei limiti in cui il trattamento è effettuato, con mezzi automatizzati e sulla base del contratto con Remy & Geiser Gmbh, gli interessati hanno diritto a ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che li riguardano e trasmetterli ad altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte di Remy & Geiser Gmbh (diritto alla portabilità dei dati);
  • gli interessati hanno inoltre il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento dei dati personali che li riguardano ai sensi dell'articolo 6, comma 1, lettera f), del GDPR (diritto di opposizione). In tal caso, Remy & Geiser Gmbh. si asterrà dal trattare ulteriormente i dati personali, a meno che non dimostri l'esistenza di motivi obbligatori e legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sui vostri interessi, diritti e libertà, oppure tratti i dati per far valere, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.

Il diritto di accesso e il diritto alla cancellazione sono soggetti alle limitazioni previste dagli artt. 34 e 35 del BDSG.

Gli interessati hanno inoltre il diritto di presentare un reclamo all'organo di controllo competente (Federal Commissioner for Data Protection and Freedom of Information - "BFDI") ai sensi dell'articolo 77 del GDPR in combinato disposto con l'art. 19 BDSG e Capitolo 3, Sez. 60-61 del BDSG, contattabile all'indirizzo

Thüringer Landesbeauftragter für den Datenschutz und die Informationsfreiheit, Postfach 900455
99107 Erfurt (Commissario per la protezione dei dati della Turingia)
Tel: +49 (361) 57-3112900
Mail: poststelle@datenschutz.thueringen.de

Metodi di lavorazione

Il trattamento dei dati personali avverrà con strumenti cartacei, digitali o elettronici e, in ogni caso, previa adozione di misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza dei dati personali adeguato al rischio.

Trasferimento di dati verso paesi non appartenenti all'UE

Di norma, il titolare del trattamento non trasferisce i dati personali di cui alla presente informativa a Paesi terzi o a organizzazioni internazionali, a meno che ciò non sia necessario per eseguire le istruzioni dell’interessato o sia richiesto da disposizioni di legge, da regolamenti o dalla normativa europea. Nel caso in cui tale trasferimento debba avvenire, esso sarà effettuato in conformità alle disposizioni del capitolo V del GDPR.

Periodo di conservazione dei dati

Remy & Geiser Gmbh conserverà i dati personali di cui alla presente informativa per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al raggiungimento delle finalità per le quali i dati sono trattati. In particolare, i dati vengono conservati per tutto il tempo necessario ai fini sopra descritti, nel rispetto dei tempi di conservazione previsti dalla legge in materia fiscale, commerciale e civile.

Ove necessario, Remy & Geiser Gmbh tratta e conserva i dati personali per la durata del rapporto commerciale, che può anche includere l'avvio e l'esecuzione di un contratto e l'adempimento degli scopi del contratto.
Inoltre, Remy & Geiser Gmbh è soggetta a vari obblighi di conservazione e documentazione, ad esempio ai sensi del Codice commerciale tedesco (Handelsgesetzbuch, HGB)1 e del Codice tedesco di diritto tributario (Abgabenordnung, AO)2. I limiti di tempo stabiliti per l'archiviazione o la documentazione vanno da due a dieci anni.

Infine, la durata della conservazione è determinata anche dai termini di prescrizione previsti dalla legge, che di norma durano tre anni ai sensi dell’art. 195 e seguenti del Codice Civile tedesco (Bürgerliches Gesetzbuch, BGB), ma in alcuni casi arrivano fino a trent'anni.